mercoledì 6 gennaio 2016

06.01.2016 - Commento al vangelo di S. Matteo cap. 2 par. 2

2. I Magi, il loro viaggio a Gerusalemme, l'adorazione del nato Redentore

Quando nacque Gesù Cristo regnava nella Giudea Erode, chiamato il grande, si direbbe per una storica ironia, giacché se fece molti lavori pubblici, fu un crudelissimo tiranno, ed ottenne il regno a furia d'intrighi col senato romano. L'evangelista fa notare a bella posta che regnava Erode, un Idumeo straniero, che rappresentava per di più l'autorità dei Romani, per far notare che Gesù Cristo, secondo la profezia di Giacobbe (Gen 49,10), era nato quando lo scettro regale era stato tolto a Giuda. Erode era padre di quell'Erode, tetrarca della Galilea, che fece poi decapitare il Battista e schernì Gesù Cristo nella sua Passione. Alla sua morte infatti il regno venne diviso dai Romani in quattro tetrarchie e dato ai suoi figli; terminò così anche quella parvenza di regno che egli era riuscito a conquistare.

Gesù Cristo nacque in Betlem di Giuda, chiamata pure Efrata, piccola borgata situata a circa due ore di cammino a sud di Gerusalemme. Vi era un'altra Betlem situata nella tribù di Zàbulon in Galilea, e l'evangelista aggiunge al nome della città la regione cui apparteneva, per mostrare che il Redentore era nato nella città di Davide come suo discendente, ed aveva compiuto con la sua nascita la profezia di Michea, ricordata ad Erode stesso dai principi dei sacerdoti.

Non può dirsi con precisione da quanto tempo era nato il Redentore, quando alcuni sapienti dell'Oriente, chiamati perciò con parola generica Magi, vennero a Gerusalemme per adorare il nato Re, essendo stati chiamati alla sua culla da un astro fulgentissimo, che era apparso nel cielo.

Questi Magi studiavano astrologia, e non ignoravano la profezia di Balaam (Nm 24,17), con la quale si annunziava l'apparizione di una novella stella in Giacobbe alla nascita del promesso Messia. All'apparizione della stella, che era come una meteora luminosa, si sentirono internamente ispirati ad andare a Gerusalemme per far ricerca del nato Re, ed intrapresero il lungo viaggio. Essi venivano probabilmente dall'Arabia e, secondo la comune tradizione, erano tre, sapienti e principi, tenuti in grande considerazione nel loro paese. La stella quasi li invitava al viaggio, giacché si librava nell'atmosfera come un segno che indicava la direzione del cammino da intraprendere, e mostrava di muoversi in quella direzione. Non era dunque un astro che aveva un moto circolare, non poteva essere un'illusione, non poteva essere un segno confondibile con un fenomeno sidereo qualunque, era un segno celeste, una chiamata di Dio.

La fede dei Magi fu grande, giacché il viaggio non era facile, e fu grande soprannaturalmente, giacché essi non avrebbero avuto interesse ad andare a conoscere un neonato re, se non avessero sentito e creduto che quel Re era il Salvatore promesso. Era la primizia dei pagani che il Signore chiamava alla fede, come dice la Chiesa, era la rappresentanza del mondo che veniva a rendere omaggio all'Uomo Dio, e veniva a scuotere un poco l'indifferenza con la quale era stato ricevuto nella terra che pur lo aveva aspettato.

E evidente dalla tradizione e dal medesimo contesto del Vangelo, che la stella li accompagnò durante il viaggio, e che si eclissò forse quando entrarono nella terra d'Israele.

Dio che è infinita economia e non fa opere superflue, fece eclissare il segno straordinario dove era possibile essere guidati dai lumi naturali di chi stava al pubblico potere. Potrebbe anche supporsi che le nubi avessero eclissato la meteora e che essa rimanesse solo occultata nell'atmosfera. Checché ne sia, i Magi, non sapendo dove andare, si rivolsero al re Erode, come a colui che avrebbe dovuto essere informato della nascita dell'atteso Messia. Con la semplicità che caratterizzava i popoli orientali, essi domandarono dove fosse nato il re dei Giudei, avendo veduto la sua stella in Oriente. Erode, che tanti delitti aveva consumato per avere e conservare il regno, fu costernato a questa novella, perché sapeva benissimo che gli Ebrei aspettavano un liberatore, e che da tutti si diceva prossimo l'evento. Dissimulò pertanto il suo turbamento, e già nel suo crudele animo fece il piano di sbarazzarsi del nato Re uccidendolo. Chiamò i capi delle classi sacerdotali e i dottori della Legge, e domandò loro con insistenza dove sarebbe dovuto nascere il Cristo. La sua domanda suscitò un turbamento in tutta Gerusalemme, giacché la carovana degli stranieri che vi erano giunti, l'annunzio del compimento delle promesse, e forse soprattutto il timore della crudeltà del tiranno, sconvolto dall'annunzio della nascita del re aspettato, faceva temere al popolo qualche brutta sorpresa. L'ingratitudine umana poi non ha limiti, dolorosamente; il popolo si era adattato al regime di oppressione e, come tutti i popoli decaduti, preferiva rimanere supinamente oppresso, anziché venire in urto con chi lo dominava.

Il Vangelo dice espressamente che Erode si turbò e con lui tutta Gerusalemme-, non fu dunque un movimento di commozione per l'annunzio del nato Re, ma un timore grande di novelle oppressioni da parte del tiranno, e di complicazioni penose che rese il popolo solidale col perfido monarca.

Il prestigio dei Magi non doveva essere indifferente, se Erode prese in tanta considerazione la loro domanda, e la stimò così vera, da radunare il consiglio dei sacerdoti e degli scribi, per sapere da loro la risposta che avrebbe dovuto dare. Si sapeva che le profezie riguardanti il Redentore erano determinate, e questo non poteva ignorarlo lo stesso Erode; non era dunque difficile rispondere ai Magi facendo capo alle Scritture. Il consiglio dei sacerdoti e degli scribi, infatti, fu unanime nell'affermare che il Redentore doveva nascere in Betlemme di Giuda, secondo la profezia di Michea.

L'evangelista non cita letteralmente la profezia, ma il senso che dà è preciso. Michea dice che Betlem è piccola fra le mille città di Giuda, ma, nascendo da essa il Redentore, è grande; san Matteo dice nel medesimo senso che essa non è la minima tra le città principali di Giuda, perché da essa esce il condottiero che deve reggere il popolo d'Israele.

Avuta la risposta, Erode chiamò a sé i Magi segretamente, perché volle evitare che il popolo li accompagnasse e andasse al nato Messia, e s'informò minutamente del tempo nel quale era loro comparsa la stella. La risposta dei sacerdoti lo aveva anche di più insospettito e preoccupato, giacché essa aveva un grande valore innanzi al popolo, ed avrebbe potuto provocare un sollevamento contro la sua usurpata autorità. Astuto com'era, finse di volersi recare anch'egli ad adorare il nato Re, e mandò i Magi a Betlem perché l'avessero ricercato, e gli avessero riferito minutamente intorno al luogo dove si trovava. Voleva saperlo per poi farlo uccidere, e s'informò del tempo della comparsa della stella, perché al suo animo crudele, abituato alle stragi, già balenava l'idea di non ucciderlo direttamente attirandosi l'odiosità popolare, ma di coinvolgerlo in una strage comune.

Appena udita la risposta del re, i Magi partirono, ed ecco che la stella, veduta nell'oriente ed eclissata ai loro sguardi, riapparve nel cielo con immensa gioia del loro animo, indicò la via da percorrere e si fermò sulla grotta dov'era ricoverato Gesù, è probabile infatti che la Vergine Santissima fosse stata costretta a rimanere in quella grotta, continuando l'affluenza dei forestieri in Betlemme per il censimento. Forse la dolcissima Mamma si fermò perché Gerusalemme era poco distante da Betlem, ed attese il compimento dei giorni legali per presentare al tempio il Bambino; forse fu disposizione di Dio che il Verbo Incarnato rimanesse ancora in quella povertà estrema, per manifestarsi così ai pagani. Il fatto certo è che Maria stava ancora in Betlem all'arrivo dei Magi, e si trovò sola co Bambinello, essendo andato san Giuseppe o a lavorare o a disbrigare faccende.

I Magi non videro nulla di straordinario, ma videro ciò che era immensamente straordinario da ferire l'anima di amore: videro Maria col suo Bambino divino e furono talmente colpiti dalla santità della Madre e dalla maestà del Figlio, che si prostrarono e lo adorarono non a modo di saluto, giacché non avrebbero potuto salutare un infante, ma lo adorarono come Re e come Dio, e gli offrirono doni, come soleva farsi ai re, e doni particolari che si addicevano al Redentore: l'oro, l'incenso e la mirra. Con l'oro lo riconobbero Re, con l'incenso lo confessarono Dio, con la mirra riconobbero la sua condizione di vittima.

Innanzi a Gesù Cristo ed a Maria Santissima si sentirono infiammati di amore, provarono una felicità mai sentita nella loro vita, ed avvertiti in sogno di non ritornare da Erode, temendo di essere vigilati dal tiranno, se ne ritornarono per altra strada segretamente al loro paese.

Sac. Dolindo Ruotolo

Nessun commento:

Posta un commento